TRAGHETTI TRA LA CORSICA E LA SARDEGNA
Santa teresa di gallura – bonifacio
ACQUISTA DIRETTAMENTE DALLA COMPAGNIA ICHNUSA LINES
APERTE LE PRENOTAZIONI PER IL 2022
Prenota ora utilizzando il servizio on-line.
Compila i campi qui sotto, verifica orari e prezzi e prenota subito.
orari
Direzione Corsica
Partenze da Santa Teresa di Gallura per Bonifacio
7:00 – 10:30 – 15:00 – 18:30
Direzione Sardegna
Partenze da Bonifacio per Santa Teresa di Gallura
8:30 – 12:30 – 16:30 – 20:00
7:00
10:30
18:30
15:00
8:30
12:30
20:00
16:30
i prezzi delle nostre corse
un passeggero
a partire da 18€
un passeggero con auto
a partire da 31€
un passeggero con moto
a partire da 25€
due passeggeri
a partire da 36€
due passeggeri con auto
a partire da 49€
due passeggeri con moto
a partire da 43€
un passeggero adulto e un bambino
a partire da 28€
due passeggeri adulti e un bambino
a partire da 46€
due passeggeri adulti e un bambino con auto
a partire da 59€
Regole per l’imbarco
Per i passeggeri a piedi è richiesta la presentazione all’imbarco almeno 30 minuti prima della partenza, chi viaggia invece con veicolo al seguito dovrà essere in banchina almeno un’ora prima della partenza della nave.
Al momento dell’imbarco i passeggeri dovranno avere con sé i documenti di riconoscimento validi per l’espatrio, passaporto o carta d’Identità per i cittadini comunitari.
I passeggeri a mobilità ridotta che abbiano fatto richiesta di assistenza dovranno presentarsi all’imbarco almeno un’ora prima della partenza della nave.
Per i passeggeri diretti in Corsica
Durante la fase di imbarco i passeggeri dovranno esibire il green pass e il modulo compilato di localizzazione digitale (Passenger Locator Form) al personale preposto ai controlli.
L’imbarco è consentito a tutti coloro che, superati i 18 anni di età, hanno completato il ciclo vaccinale base con un vaccino autorizzato dall’EMA (la validità del certificato per l’ingresso in Francia è di 9 mesi) o sono guariti da infezione Sars CoV2 da almeno 11 giorni prima della partenza e da non più di 6 mesi.
Per i passeggeri non vaccinati, l’imbarco è possibile mostrando l’esito negativo di un test antigenico o molecolare effettuato nelle 24 ore precedenti la partenza. L’obbligo di test non si applica ai minori di 12 anni.
Chiunque entri in territorio francese, a prescindere dall’avvenuto completamento del ciclo vaccinale e anche se minore, deve inoltre compilare la dichiarazione di assenza di sintomi scaricabile alla pagina del Ministero dell’Interno francese.
MISURE SANITARIE SPECIALI PER L’INGRESSO
Per i passeggeri diretti in Sardegna
Durante la fase di imbarco i passeggeri dovranno esibire il green pass e il modulo compilato di localizzazione digitale (Passenger Locator Form) al personale preposto ai controlli.
L’imbarco è consentito a tutti coloro che, superati i 18 anni di età, hanno completato il ciclo vaccinale con un vaccino autorizzato dall’EMA (la validità del certificato per il solo ingresso in Italia è di 9 mesi, mentre per il soggiorno in territorio nazionale il pass ha validità 6 mesi) o sono guariti da infezione Sars CoV2 da non più di 6 mesi.
Per i passeggeri non vaccinati, l’imbarco è possibile mostrando l’esito negativo di un test antigenico effettuato nelle 48 ore precedenti la partenza o test molecolare effettuato nelle 72 ore precedenti la partenza. L’obbligo di test non si applica ai minori di 6 anni.
In caso di mancata presentazione di uno dei requisiti richiesti, l’ingresso in Italia è consentito solo a condizione di sottoporsi a 5 giorni di isolamento fiduciario e sorveglianza sanitaria seguiti da test molecolare o antigenico.
Misure sanitarie speciali per l’ingresso
La linea Santa Teresa di Gallura – Bonifacio è una tratta internazionale che collega due Stati, Italia e Francia, entrambi membri dell’Unione Europea.
In questo periodo storico sono in vigore misure regionali, nazionali ed europee per il contrasto e il contenimento della diffusione SARS-CoV-2 che possono variare repentinamente in base all’andamento dei contagi. Il nostro sito sarà costantemente aggiornato con le nuove disposizioni, consigliamo ai Passeggeri di tenersi comunque informati consultando i siti governativi di Francia e Italia prima della partenza prevista sia da Santa Teresa di Gallura sia da Bonifacio.
Iscriviti alla nostra newsletter
La compagnia
Ichnusa Lines è una compagnia che nasce nel 2021, su iniziativa di due storiche realtà genovesi, il Gruppo Finsea e i cantieri navali San Giorgio del Porto, rispettivamente attive nel settore della logistica e delle riparazioni navali. Il loro comune denominatore, ciò che ne lega le attività e le storie imprenditoriali, è da sempre il mare, come vocazione e scenario su cui si dipanano la vita e il lavoro delle persone.
Dalla condivisione di questi valori aziendali, prende vita Genova Trasporti Marittimi, la società che oggi gestisce Ichnusa Lines, una sfida imprenditoriale che offre ai passeggeri l’opportunità di attraversare un tratto di mare splendido e unico, ma difficile come le Bocche di Bonifacio su una nave pensata e costruita appositamente, e quindi caratterizzata da un’ottima tenuta del mare anche in condizioni meteomarine avverse, grazie al suo particolare sistema di stabilizzazione.

LA FLOTTA
Nave Ichnusa, costruita nel cantiere di Castellammare di Stabia, in Campania, da Fincantieri e varata nel 1985, è lunga 64 metri e larga 13 ed è dotata di due pinne stabilizzatrici, caratteristica tecnica studiata proprio per renderla in grado di operare in continuità territoriale tra la Corsica e la Sardegna, un tratto di mare da sempre caratterizzato da forti correnti e mareggiate. Inoltre, ha una struttura adatta a una linea breve, con un unico salone dalla capienza massima di 325 passeggeri e un garage per il trasporto di circa 200 metri lineari, che corrispondono a quasi 50 auto.
i porti
Santa Teresa di Gallura
L’indirizzo per il vostro Google Map è Banchina La Punzesa, 07028 Santa Teresa Gallura (OT).
Come raggiungere il porto
IN AUTO
Santa Teresa di Gallura ha due strade principali che la collegano con le altre città della costa settentrionale della Sardegna: la strada statale 133 e la strada provinciale 90.
IN AEREO
Gli aeroporti di Alghero e Olbia sono i due più vicini al porto di Santa Teresa di Gallura, distanti rispettivamente 130 km e 64 km.
IN AUTOBUS
Da Oristano, Olbia, Sassari, Nuoro e Cagliari partono ogni giorno diversi autobus diretti verso Santa Teresa di Gallura.
Parcheggi per le auto
A Santa Teresa Gallura è possibile parcheggiare le auto nelle zone a pagamento situate appena fuori dal porto.
Servizi del porto
All’interno della stazione marittima del porto si trova un bar, i servizi igienici e la biglietteria per le partenze verso la Corsica.
i porti
Bonifacio
L’indirizzo per il vostro Google Map è Quai Noël Beretti, 20169 Bonifacio, Francia.
Come raggiungere il porto
IN AUTO
Il porto di Bonifacio è facilmente raggiungibile in auto dalle principali città corse di Bastia e Ajaccio. Chi proviene da Bastia deve seguire la strada T10 per 171 chilometri; chi proviene da Ajaccio deve prendere la strada T40 e sarà a destinazione dopo 131 chilometri.
IN AEREO
l porto di Bonifacio si trova a soli 20 minuti in auto dall’aeroporto internazionale di Figari Sud Corse e a 2 ore e un quarto in auto dagli aeroporti internazionali di Ajaccio e Bastia.
IN AUTOBUS
La stazione degli autobus a Bonifacio si trova proprio sul porto. Dalla città di Ajaccio è possibile arrivare a Bonifacio in autobus grazie a due corse A/R giornaliere (esclusi i festivi) gestite dalla compagnia Eurocorse. Nei mesi di luglio e agosto le corse A/R giornaliere sono tre.
Parcheggi per le auto
A Bonifacio esistono diversi parcheggi a pagamento nel centro cittadino, il costo varia tra 1,50 euro all’ora e 5,50 euro per l’intera giornata. In porto è presente un parcheggio gratuito dove è possibile sostare massimo 40 minuti e alcuni posti gratuiti “al minuto” nei quali sostare per un massimo di 30 minuti.
Servizi del porto
All’interno dello scalo si trovano diversi servizi, tra i quali bar, ristoranti, servizi igienici, biglietterie, negozi.
i porti
Bonifacio
L’indirizzo per il vostro Google Map è Quai Noël Beretti, 20169 Bonifacio, Francia.
Come raggiungere il porto
IN AUTO
Il porto di Bonifacio è facilmente raggiungibile in auto dalle principali città corse di Bastia e Ajaccio. Chi proviene da Bastia deve seguire la strada T10 per 171 chilometri; chi proviene da Ajaccio deve prendere la strada T40 e sarà a destinazione dopo 131 chilometri.
IN AEREO
l porto di Bonifacio si trova a soli 20 minuti in auto dall’aeroporto internazionale di Figari Sud Corse e a 2 ore e un quarto in auto dagli aeroporti internazionali di Ajaccio e Bastia.
IN AUTOBUS
La stazione degli autobus a Bonifacio si trova proprio sul porto. Dalla città di Ajaccio è possibile arrivare a Bonifacio in autobus grazie a due corse A/R giornaliere (esclusi i festivi) gestite dalla compagnia Eurocorse. Nei mesi di luglio e agosto le corse A/R giornaliere sono tre.
Parcheggi per le auto
A Bonifacio esistono diversi parcheggi a pagamento nel centro cittadino, il costo varia tra 1,50 euro all’ora e 5,50 euro per l’intera giornata. In porto è presente un parcheggio gratuito dove è possibile sostare massimo 40 minuti e alcuni posti gratuiti “al minuto” nei quali sostare per un massimo di 30 minuti.
Servizi del porto
All’interno dello scalo si trovano diversi servizi, tra i quali bar, ristoranti, servizi igienici, biglietterie, negozi.