Domande Frequenti (FAQ)
Hai domande sulla tua traversata con Ichnusa Lines? Qui trovi le risposte alle domande più frequenti sui nostri collegamenti: durata della tratta, documenti necessari, orari d’imbarco, servizi a bordo e molto altro. Consulta le informazioni utili per organizzare al meglio il tuo viaggio in traghetto tra Sardegna e Corsica!
Informazioni generali sul viaggio
Preparati alla traversata! Consulta le domande frequenti e se non trovi la risposta che cerchi, contatta il nostro servizio clienti. Consulta le Condizioni di Trasporto per informazioni dettagliate sulle normative di viaggio.
- Passeggeri a piedi: almeno 30 minuti prima della partenza.
- Passeggeri con veicolo: almeno 1 ora prima della partenza.
- Passeggeri con mobilità ridotta: almeno 1 ora prima della partenza, con richiesta di assistenza anticipata.
Tutti i passeggeri devono avere un documento valido per l’espatrio:
- Cittadini UE: Carta d’identità o passaporto.
- Passeggeri extra Schengen: Passaporto valido.
La mancanza di documenti validi impedirà l’imbarco.
La durata della traversata tra Santa Teresa Gallura e Bonifacio è di circa 50 minuti, ma può variare in base alle condizioni meteomarine. Ti consigliamo di presentarti all’imbarco con il giusto anticipo per evitare ritardi.
Ogni passeggero può portare un bagaglio a mano di dimensioni massime 150x50x30 cm. Non sono ammessi oggetti pericolosi o destinati alla vendita.
Tariffe, Offerte e Sconti
Sì, offriamo tariffe agevolate sulla traversata Sardegna-Corsica per residenti. Per usufruirne, devi presentare un documento che attesti la residenza al momento dell’acquisto e dell’imbarco. Consulta le convenzioni per residenti
Ichnusa Lines offre convenzioni con enti, associazioni e aziende per tariffe agevolate sui biglietti. Per verificare se hai diritto a uno sconto e scoprire le modalità di applicazione, consulta la nostra pagina dedicata.
Sì, abbiamo offerte dedicate per gruppi numerosi che desiderano viaggiare a bordo delle nostre navi. Per informazioni o preventivi personalizzati, contatta il nostro call center dedicato al numero 800959369, disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 08:45 alle 18:00. Puoi anche compilare il modulo di contatto o scrivere a info@ichnusalines.com.
Acquisto del biglietto
Puoi acquistare il tuo biglietto online, presso le biglietterie portuali o tramite agenzie di viaggio autorizzate. Assicurati di inserire correttamente i tuoi dati e quelli del veicolo, se presente.
Sì, è possibile richiedere variazioni di data e orario per i biglietti ordinari, a condizione che vengano fatte prima del tempo limite fissato per l’imbarco, come previsto nelle Condizioni di Trasporto. Le modifiche dipendono dalla disponibilità a bordo e potrebbero comportare il pagamento di una differenza di prezzo, che non sarà rimborsata. La variazione è consentita solo per le partenze previste dal Vettore. In caso di liste d’attesa, i Passeggeri senza biglietto per le partenze successive potrebbero avere priorità.
In caso di perdita o furto del biglietto, segnalalo al più presto all’agenzia emittente o all’ufficio portuale al momento della partenza. Il duplicato può essere emesso solo se il biglietto originario non è stato ancora utilizzato, previa presentazione di un documento d’identità.
Servizi a Bordo e Accessibilità
A bordo trovi aree relax, bar e ristoranti. Non ci sono cabine sulle tratte brevi, ma sono disponibili servizi igienici e spazi coperti per il comfort dei passeggeri.
Sì, offriamo assistenza ai passeggeri con disabilità e a quelli con mobilità ridotta, in conformità con il Regolamento UE 1177/2010. È importante segnalare la necessità di assistenza al momento della prenotazione e presentarsi almeno 1 ora prima dell’imbarco. Se necessario, un accompagnatore può viaggiare gratuitamente.
Sì, gli animali domestici sono ammessi a bordo sui pontili. I cani devono avere museruola e guinzaglio o restare nel trasportino, mentre gatti e altri animali devono viaggiare in gabbie idonee che il passeggero dovrà portare con sé, in quanto Ichnusa non dispone di gabbie a bordo.
È obbligatorio avere il libretto sanitario aggiornato.
I cani guida per persone con disabilità viaggiano gratuitamente e possono accedere alle aree interne della nave.
Normative Speciali per veicoli e passeggeri
I veicoli devono essere dichiarati al momento della prenotazione. Se il tuo veicolo è alimentato a GPL, devi segnalarlo all’imbarco e presentarti con il serbatoio semivuoto.
I minori sotto i sedici anni devono viaggiare accompagnati da un adulto e non possono muoversi da soli a bordo. Se il minore non è accompagnato dai genitori o tutori, è richiesta un’autorizzazione scritta del genitore e una copia del suo documento d’identità. I passeggeri tra i sedici e i diciotto anni possono viaggiare senza accompagnatori, con una manleva firmata da un genitore e i documenti necessari.
Sì, le donne in gravidanza oltre il sesto mese possono viaggiare, purché in possesso di un certificato medico rilasciato entro due giorni dall’imbarco. In caso di gravidanze con complicazioni, il certificato è richiesto indipendentemente dal mese di gestazione. L’imbarco non è consentito se il parto è previsto entro i sette giorni successivi o se è avvenuto nei sette giorni precedenti. Consulta qui tutte le condizioni di trasporto per donne in gravidanza.
Contattaci ora
Qualunque sia la tua richiesta, siamo qui per te. Che tu abbia bisogno di informazioni sulle tratte, assistenza per la prenotazione o dettagli sui nostri servizi, il team di Ichnusa Lines è pronto a rispondere a ogni tua esigenza!