Le migliori spiagge dog-friendly tra Santa Teresa e Bonifacio
Al mare con il cane in Sardegna e Corsica
Chi viaggia con il proprio cane sa quanto sia importante trovare luoghi accoglienti, dove poter trascorrere momenti di relax senza limitazioni. Tra la punta settentrionale della Sardegna e la Corsica meridionale, non mancano spiagge che permettono l’accesso agli amici a quattro zampe. In questo articolo ti accompagniamo in un tour tra le località balneari più pet-friendly della zona.

Spiagge per cani in Sardegna
Porto Fido – Santa Teresa di Gallura
A pochi minuti dal centro abitato, questa zona costiera è stata predisposta per accogliere chi viaggia con il proprio cane. Nei mesi estivi viene generalmente riservata ai bagnanti accompagnati da animali domestici, con cartelli dedicati che indicano l’accesso.
Punta Nera – Palau
Questa piccola spiaggia sabbiosa, immersa nella natura, si distingue per la possibilità di accogliere cani in modo stabile durante la stagione estiva. È un posto tranquillo, con mare limpido e fondali bassi, ideale per una giornata con il proprio compagno a quattro zampe. Verifica l’obbligatorietà del guinzaglio nell’apposito regolamento.
Lu Postu e Poltu Liccia – Arzachena
Lu Postu è una spiaggia sabbiosa nei pressi di Baja Sardinia con una sezione in cui i cani possono accedere liberamente, purché rispettino alcune regole di convivenza. La zona è attrezzata con contenitori per i rifiuti e segnaletica informativa.
Poltu Liccia, situata lungo uno dei tratti più suggestivi della Costa Smeralda, ha una parte destinata all’ingresso degli animali. È una soluzione perfetta per chi vuole godersi il mare sardo senza rinunciare alla compagnia del proprio cane.
La Sciumara – Cannigione
Anche questa spiaggia offre un’area dove i cani sono i benvenuti. La sabbia morbida e l’acqua bassa la rendono adatta a famiglie e a chi viaggia con animali di taglia medio-piccola. È facilmente accessibile anche a piedi.
Le Saline – Olbia
A sud di Olbia, la spiaggia delle Saline è tra le più note per chi cerca luoghi dog-friendly. È una spiaggia ampia, con spazio sufficiente anche nei periodi più affollati. Ricorda sempre di organizzarti bene con acqua, ombra e cibo per il tuo amico a quattro zampe.

Spiagge per cani in Corsica (zona Bonifacio e Porto-Vecchio)
Nella parte meridionale della Corsica come nel resto dell’isola, l’accesso alle spiagge è quasi sempre libero e perciò la maggior parte delle spiagge consentono l’ingresso ai cani. Qui di seguito alcune delle località più frequentate e accessibili.
Palombaggia – Porto-Vecchio
Questa lunga striscia di sabbia bianca è una delle più famose dell’isola. Durante la bassa stagione l’accesso con i cani è piuttosto semplice, mentre in estate è richiesto un comportamento rispettoso, con l’obbligo del guinzaglio. Il contesto naturale è ideale anche per lunghe passeggiate.
Santa Giulia – Porto-Vecchio
Acque calme, fondali bassi e sabbia finissima rendono questa baia una meta molto amata dalle famiglie. I cani sono generalmente ammessi, specialmente fuori dagli orari di punta. È sempre bene informarsi sulle regole locali all’arrivo.
Tamaricciu – zona sud di Palombaggia
Circondata da pinete e dune, questa spiaggia conserva un’atmosfera selvaggia e rilassata. Anche qui i cani sono ben accetti, a condizione che non disturbino gli altri bagnanti e restino sempre sotto controllo.
Carataggio – tra Bonifacio e Porto-Vecchio
Questa spiaggia è più difficile da raggiungere, ma proprio per questo meno affollata. Immersa nella natura, è un luogo perfetto per godersi il mare in compagnia del proprio cane, lontano dalla folla.
Porto Novo – zona Porto-Vecchio
Più isolata rispetto ad altre, questa baia offre uno scenario tranquillo e privo di servizi, quindi adatto a chi cerca privacy e silenzio. È una scelta più difficile da raggiungere ma molto apprezzata da chi viaggia con cani abituati alla natura e al mare.

Consigli per una giornata perfetta al mare con il cane
Ecco infine alcuni accorgimenti per godere il mare con il tuo amico a quattro zampe:
- Porta sempre con te acqua fresca, ciotola, telo e sacchetti igienici.
- Evita le ore centrali della giornata: il caldo può essere pericoloso per i cani.
- Rispetta l’ambiente e gli altri visitatori, tenendo il cane al guinzaglio dove richiesto.
- Alcune spiagge dog-friendly possono richiedere di avere in possesso il libretto sanitario aggiornato.
- Informati prima della partenza sulle regole locali: alcune spiagge possono avere orari specifici o limiti stagionali.
Se stai programmando una vacanza tra Santa Teresa di Gallura e Bonifacio, puoi stare tranquillo: troverai numerose spiagge dove il tuo cane sarà il benvenuto. Con un po’ di attenzione e organizzazione, potrete vivere insieme momenti indimenticabili tra natura, mare e relax.
